Pump e dump è una forma di frode finanziaria nella quale vengono diffuse informazioni false e fuorvianti con l'obiettivo di far salire il prezzo di azioni detenuto in portafolglio (pump) per poi venderle (dump). Lo schema pump e dump può essere attuato diffondendo informazioni riguardo a prospettive di crescita rosee, lancio di nuovi prodotti o operazioni di M&A. L'attuatore del pump e dump nella diffusione di false informazioni cita fonti interne all'azienda per dare maggior credibilità alla notizia. Il pump e dump è più facile attuarlo su azioni a bassa capitalizzazione, poco liquide e non seguite dagli analisti.
I CDO sintetici sono una tipologia particolare di CDO. Come i tradizionali CDO, i CDO sintetici trasferiscono il rischio di credito di un paniere di titoli di debito a garanzia del CDO ai detentori delle varie classi del CDO sintetico. Nei CDO sintetici, a differenza dei tradizionali CDO, i titoli di debito non sono detenuti “fisicamente” dalla società veicolo, ma l’esposizione è “sintetica” ed è ottenuta attraverso l’utilizzo di derivati di credito come i CDS (credit default swap). I CDO sintetici, a differenza dei CDO tradizionali, non passano i flussi di cassa dei titoli di debito a garanzia e non vi è una gestione attiva da parte del CDO manager, ma vi è la sola esposizione al rischio di credito del paniere di riferimento attraverso la vendita di CDS. I CDO sintetici hanno origine dalla cartolarizzazione sintetica, che è utilizzata dalle banche per trasferire il solo rischio di credito di mutui e prestiti senza il trasferimento effettivo egli stessi. Il CDO sintetico p
Commenti
Posta un commento