Le obbligazioni illiquide sono obbligazioni caratterizzate da bassi volumi di scambio e bid/ask spread elevati, che rende difficile la vendita in grande quantità senza influenzarne il prezzo. Le obbligazioni illiquide sono tipicamente obbligazioni non-investment grade, per le quali è possibile che per alcuni giorni consecutivi non vi sia un mercato, ovvero non è possibile procedere alla compravendita. In linea generale, minore il merito creditizio e minore il debito in circolazione dell'emittente, e minore la liquidità dell'obbligazione.
Ti potrebbe interessare anche:
Commenti
Posta un commento