Nelle obbligazioni, la convessità rappresenta la curva della relazione tra il prezzo di un'obbligazione ed i tassi di interesse, definendo la convessità della funzione prezzo. Rispetto alla duration, la convessità fornisce una migliore approssimazione della variazione di prezzo data una variazione del tasso di interesse, in quanto non rappresenta un'approssimazione lineare, ma tiene conto della curvatura della funzione prezzo, la quale influisce sulla sensibilità che questo ha alle variazioni del tasso di interesse. A parità di condizioni, nel caso di un calo dei tassi di interesse, un titolo obbligazionario che presenta una maggiore convessità tenderà ad apprezzarsi di più rispetto ad un'obbligazione con una convessità inferiore. Allo stesso tempo, nel caso di un aumento dei tassi di interesse, un'obbligazione con maggiore convessità perderà meno valore rispetto d un titolo con convessità inferiore. La convessità di un'obbligazione è influenzata da fattori come la scadenza, la cedola ed il rendimento scadenza. A parità di condizioni, un titolo obbligazionario con minore vita residua, ovvero più vicino alla scadenza, maggiore cedola e rendimento a scadenza, presenterà una convessità maggiore.
I CDO sintetici sono una tipologia particolare di CDO. Come i tradizionali CDO, i CDO sintetici trasferiscono il rischio di credito di un paniere di titoli di debito a garanzia del CDO ai detentori delle varie classi del CDO sintetico. Nei CDO sintetici, a differenza dei tradizionali CDO, i titoli di debito non sono detenuti “fisicamente” dalla società veicolo, ma l’esposizione è “sintetica” ed è ottenuta attraverso l’utilizzo di derivati di credito come i CDS (credit default swap). I CDO sintetici, a differenza dei CDO tradizionali, non passano i flussi di cassa dei titoli di debito a garanzia e non vi è una gestione attiva da parte del CDO manager, ma vi è la sola esposizione al rischio di credito del paniere di riferimento attraverso la vendita di CDS. I CDO sintetici hanno origine dalla cartolarizzazione sintetica, che è utilizzata dalle banche per trasferire il solo rischio di credito di mutui e prestiti senza il trasferimento effettivo egli stessi. Il CDO sintetico p
Commenti
Posta un commento