I fondi di investimento alternativi sono fondi di investimento che adottano strategie alternative ai tradizionali fondi azioni e obbligazionari. I fondi di investimento alternativi ricorrono a posizioni lunghe e corte e derivati in azioni, obbligazioni, materie prime e valute, ed investono anche in immobili e aziende non quotate o alle primi fasi di vita, per generare rendimenti non correlati con il mercato. I fondi di investimento alternativi offrono quindi la possibilità di diversificare ulteriormente il portafoglio, ottimizzandone il profilo di rischio/rendimento. Solitamente, i fondi di investimento alternativi sono strutturati con la forma giuridica della limited partnership in modo da avere meno obblighi di trasparenza e permettere l'investimento in strumenti illiquidi. A differenza dei fondi tradizionali, i fondi di investimento alternativi adottano commissioni di performance e, generalmente, hanno l'obiettivo di generare un rendimento assoluto, non collegato ad un benchmark tradizionale. Di regola, l'investimento in fondi di investimento alternativi è riservato ad investitori qualificati, ma esistono fondi aperti anche agli investitori al dettaglio, i cosiddetti fondi liquid alternative.
Ti potrebbe interessare anche:
Investimenti alternativi
Hedge fund: cosa sono e come funzionano
Commissioni di performance (di incentivo)
Ti potrebbe interessare anche:
Investimenti alternativi
Hedge fund: cosa sono e come funzionano
Commissioni di performance (di incentivo)
Commenti
Posta un commento