Gli ETF fisici acquistano e detengono "fisicamente" i titoli che compongono l'indice. Gli ETF fisici possono essere strutturati per replicare in maniera completa l'indice, oppure a campione (ottimizzazione). Gli ETF fisici a replica completa acquistano tutti i titoli proporzionalmente al loro peso nell'indice, minimizzando il tracking error. Gli ETF fisici a campionamento ottimizzato acquistano un campione di titoli per rappresentare al meglio l'andamento dell'indice, riducendo i costi di transazione e gestione a fronte di un tracking error maggiore.
Ti potrebbe interessare anche:
Commenti
Posta un commento