I sequential-pay CMO sono dei collateralized mortgage obligation (CMO) dove il pagamento degli interessi, il rimborso del capitale, o entrambi, delle varie tranche avviene in maniera sequenziale. Le tranche emesse sono definite sequential-pay tranche e ognuna prevede una scadenza diversa.
I sequential-pay CMO permettono di distribuire il contraction risk e l'extension risk tra le varie tranche del CMO. Le tranche a breve scadenza (senior) proteggono dall'extension risk, dato che la tranche deve essere completamente rimborsata prima che le junior tranche a lunga scadenza vengano soddisfatte. L'extension risk viene assorbito dalle tranche junior a lunga scadenza. Al contrario, le tranche a lunga scadenza (junior) proteggono dal contraction risk, in quanto gli eventuali rimborsi anticipati vengono assorbiti dalla tranche senior a breve scadenza, prima che questi vengano distribuiti alle tranche a lunga scadenza. Il contraction risk è quindi assorbito dalle tranche a breve scadenza.
I sequential-pay CMO prevedono che i pagamenti vengano fatti prima alla prima tranche e solo quando questa è stata pienamente soddisfatta, si passerà alla seconda tranche e cosi via. Le metodologie con le quali avviene il pagamento può variare tra le varie tranche emesse. Una struttura relativamente comune nei sequential-pay CMO prevede il pagamento contemporaneo a tutte le tranche degli interessi e il rimborso sequenziale del capitale.
I sequential-pay CMO permettono di distribuire il contraction risk e l'extension risk tra le varie tranche del CMO. Le tranche a breve scadenza (senior) proteggono dall'extension risk, dato che la tranche deve essere completamente rimborsata prima che le junior tranche a lunga scadenza vengano soddisfatte. L'extension risk viene assorbito dalle tranche junior a lunga scadenza. Al contrario, le tranche a lunga scadenza (junior) proteggono dal contraction risk, in quanto gli eventuali rimborsi anticipati vengono assorbiti dalla tranche senior a breve scadenza, prima che questi vengano distribuiti alle tranche a lunga scadenza. Il contraction risk è quindi assorbito dalle tranche a breve scadenza.
Ti potrebbe interessare anche:
Commenti
Posta un commento