L'arranger è la banca di investimento che struttura l'operazione di cartolarizzazione e colloca i titoli obbligazionari emessi a fronte delle operazioni di cartolarizzazione. Il ruolo dell'arranger si sostanzia nel strutturare il prodotto cartolarizzato secondo le esigenze del mercato in termini di struttura, sintetica o tradizionale, in termini di rendimento (spread) offerto e di eventuali garanzie richieste (credit enhancement).
L'arranger dovrà verificare la correlazione trai i vari titoli di credito per determinare la probabilità di default complessiva del portafoglio, calcolare la scadenza media dei titoli di credito, analizzare i flusso di cassa del portafoglio, predisporre il prospetto informativo e materiale di marketing.
L'arranger può decidere se eseguire l'operazione senza impegnare il proprio capitale, limitandosi a a strutturare l'operazione e a collocare i titoli, oppure può decidere di utilizzare il proprio capitale per acquistare i titoli di credito dall'originator, "impacchettarli" e collocarli sul mercato, attraverso un'operazione di "underwriting"
Ti potrebbe interessare anche:
Commenti
Posta un commento