Le opzioni binarie sono un particolare tipo di opzioni dove si ha un rendimento binario: tutto o niente, in base al movimento del prezzo del sottostante. Se il prezzo del sottostante è superiore al prezzo di esercizio alla scadenza dell'opzione binaria, l'investitore che ha acquistato l'opzione binaria avrà il rendimento promesso dall'opzione, al contrario il venditore perderà tutto. Al contrario, se il prezzo del sottostante è inferiore al prezzo di esercizio alla scadenza dell'opzione, il compratore dell'opzione binaria perderà tutto, mentre il venditore avrà il rendimento promesso. Quindi il compratore di un'opzione binaria ha in effetti una posizione lunga sul sottostante, mentre chi vende l'opzione binaria ha in effetti una posizione corta sul sottostante, in quanto trae profitto da un calo del prezzo.
Come le tradizionali opzioni, le opzioni binarie hanno un prezzo di esercizio che rappresenta la soglia che definisce il guadagno o la perdita della posizione ed una scadenza, molte volte infragiornaliera, che rappresenta il giorno o l'ora del giorno nel quale viene data esecuzione all'opzione. A differenza delle tradizionali opzioni, le opzioni binarie non forniscono il diritto di esercitare l'opzione, ma a scadenza l'opzione binaria viene esercitata automaticamente, con le controparti che riceveranno l'ammontare specificato nel caso di una posizione in profitto, contratto oppure perderanno il deposito, in caso di posizione in perdita. Le opzioni binarie hanno come sottostante diverse classi di attivo, come ad esempio azioni, commodities e valute.
A tutti gli effetti le opzioni binarie sono assimilabili a scommesse che il prezzo del sottostante sia superiore o inferiore ad un determinato livello alla scadenza dell'opzione binaria. Per acquistare, o vendere, un'opzione binaria viene richiesto un deposito a garanzia, che verrà perso se dalla posizione sull'opzione binaria scaturisca una perdita. Sebbene le opzioni binarie possano offrire guadagni allettanti in periodo di tempo molto breve, questi strumenti sono altamente speculativi ed il più delle volte offrono un valore atteso negativo. Ad esempio se si ha il 50% di possibilità che il valore sia sopra o sotto la soglia predeterminata, ma in caso di esito positivo si promette un rendimento del 50% del valore depositato e in caso di perdita una perdita pari al 100%, il valore atteso è negativo.
Ti potrebbe interessare anche:
Commenti
Posta un commento